Notizie e appuntamenti
Indennizzi per i danni causati da blue tongue - annualità 2022
Possono presentare le domande le aziende del comparto ovino e caprino interessate dalla diffusione della febbre catarrale (blue tongue) nel corso dell'annata 2022. Le richieste devono essere presentate entro il 2 dicembre 2024 (a seguito di proroga). Con successivo avviso saranno comunicati i termini riferiti all’annualità 2023.
Data di pubblicazione
04/10/2024
04/10/2024
Tempo di lettura
2 Minuti
2 Minuti


Aggiornamenti
La documentazione completa del procedimento è disponibile nel link seguente:
Documenti nella sezione Atti, bandi e avvisi;
- 10.02.2025 - Apertura termini presentazione domanda per l'annualità 2023;
- 18.12.2024 - Pubblicato avviso avvio istruttoria, responsabili e pratiche ricevibili
- 15.11.2024 - Proroga presentazione domande alle ore 12 del 2 dicembre
____________________________________________
L’intervento è finalizzato alla erogazione di un indennizzo a favore delle aziende del comparto ovino e caprino interessate dalla diffusione della febbre catarrale (blue tongue) nel corso delle annualità 2022 e 2023 che, a causa dell’evento, hanno subito perdite di capi con riduzione della produzione, incremento degli oneri sanitari e dei costi per l’alimentazione sostenuti a causa dell’applicazione delle misure restrittive nella movimentazione delle greggi.
Possono accedere agli aiuti le aziende dichiarate sede di focolaio da parte dell’autorità sanitaria, ai sensi della D.G.R. n. 29/35 del 07.08.2024 e in possesso dei requisiti meglio specificati nel bando.
- Consulta i documenti nella sezione Bandi e gare;
Richiesta indennizzi per l'annualità 2022
Le domande possono essere presentate secondo le condizioni specificate nel bando, a partire dalle ore 12 del 15 ottobre fino alle 12 del 2 dicembre 2024 (a seguito di proroga), esclusivamente online attraverso l'applicativo dedicato accessibile dal link dii seguito riportato
- Link al modulo di domanda (attivo a partire dalle ore 12 del 15 ottobre 2024);
Linee guida compilazione domanda
Di seguito è disponibile un manuale con le linee guida per la compilazione della domanda
Scarica il manuale ;
Ulteriori informazioni
Ultima modifica
11/02/2025 11:37