Iscriviti per avere il 5% di sconto
Per info e prenotazioni: +39 02 808 89702
da 25€

  • Outdoor & Adventure

Hiking della collina di Superga

Torino

  • unique_info copia 3 4h
  • 1 - 8
  • DE EN FR IT
    • Lun
    • Mar
    • Mer
    • Gio
    • Ven
    • Sab
    • Dom

Ammira le viste più belle sulla città di Torino mentre scopri la collina panoramica di Superga, raggiungi la Basilica e immergiti con una guida naturalistica tra i boschi per ripercorrere le tracce delle antiche ville e vigne della collina.

Parti da Piazza Giovanni delle Bande Nere per una passeggiata verso la Basilica di Superga.
Il primo chilometro e mezzo è su asfalto leggermente in salita di cui un tratto
su strada comunale sprovvista di marciapiede fino all’imbocco del sentiero che porta alla Borgata di Tetti Bertoglio. Prosegui su asfalto in ripida salita fino all’inizio del sentiero sterrato fino a giungere alla Beria Grande e da qui si procede sempre su sentiero in salita fino a giungere alla strada panoramica.

Percorri un breve tratto su strada statale senza marciapiede per raggiungere la strada statale provvista di marciapiede e da qui in pochi metri si prosegue sull’ultimo tratto sterrato di circa 200metri che porta al piazzale della Basilica di Superga.

Dopo la meritata pausa, scendi la collina lato cremagliera, su sentiero ampio, ma con molti sassi, fino a giungere alla fermata di Pian Gambino. Oltrepassato il sottopasso attraversa la statale su attraversamento pedonale, per riprendere il sentiero in single track caratterizzato da una ripida discesa a gradoni e coperta di foglie nel periodo autunnale/invernale.

Terminato questo tratto boschivo impegnativo, raggiungi una ex vigna abbandonata: Villa Richelmy con annessa cappella.
Percorri l'ultimo tratto su sentiero con alcuni sali e scendi fino a incrociare la statale
del pino, che attraverserai su strisce pedonali e da qui ripercorri l’ultimo tratto su asfalto (con marciapiede) per ritornare al punto di partenza.

Non saranno ammessi partecipanti con un abbigliamento e calzature non adatte all’uscita.

La durata di ogni escursione è indicativa e i percorsi potranno variare o essere rinviati o annullati a discrezione della guida escursionistica in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altre situazioni che potrebbero pregiudicare la sicurezza dei partecipanti.

Dislivello: +500m; Sviluppo: 10,5km

Leggi tutto Mostra di meno

Incluso
  • Guida naturalistica
Non include
  • Transfer al meeting point
Di cosa hai bisogno
  • Scarpe da trekking; vestiario a strati adatto alla stagione; bastoncini consigliati; zaino; borraccia d'acqua; snack secondo esigenza.
Meeting Point
  • Piazza Giovanni dalle Bande Nere, Torino

Contattaci