OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Hackerpunk "Profiling" vol.1 (IT) : Manuale interattivo di Ethical Hacking e Sicurezza informatica Formato Kindle
La collana editoriale si comporrà in totale di 3 volumi:
- hackerpunk vol 1 - "Profiling" (livello 1)
- hackerpunk vol 2 -"Intrusioni e pentesting " (livello 2)
- hackerpunk vol 3 -"Exploiting e web hacking" (livello 3)
contatti: ultimock@gmail.com
social:
@instagram https://www.instagram.com/hackerpunk2019/
@linkedin https://www.linkedin.com/mwlite/in/fernandoc-364ab419a
@facebook https://www.facebook.com/hackerpunk192021
@youtube https://www.youtube.com/channel/UCiAAq1h_ehRaw3gi09zlRoQ
Partner:
https://redhotcyber.com
https://hackerhood.redhotcyber.com
- Età di lettura10 - 18 anni
- LinguaItaliano
- Classe5 - 12
- Data di pubblicazione3 maggio 2021
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- ASIN : B0943B9V9B
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 43139 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 309 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 2,715 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 3 in Internet (Kindle Store)
- n. 15 in Internet (Libri)
- n. 63 in Altro (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Mi chiamo Fernando, ho 38 anni sono un Pentester certificato eJPT | eCPPT | CEH, Web developer full stack e laureato in ingegneria informatica. All'età di 9 anni mi divertivo smontando pezzi di commodore 64 e amiga 500, mi appassionavano molto le console come la super Nintendo, Sega e Atari. Ricordo tra fine anni 80 nei primi anni 90' , quello che mi incuriosiva maggiormente non era molto giocare ai videogames come player ma comprendere in che modo una scatola riuscisse a proiettare in una televisione tutta quell' intelligenza controllabile. Il mio percorso professionale diciamo che è iniziato in quei bellissimi anni e proseguendo nella vita come se vivessi in una sfida continua, cercando soluzioni ai problemi e di capire come funzionano le cose. Con il tempo tutto questo mi ha portato a comprendere come funzionano tutti i meccanismi della vita. Non ho pubblicato altri libri al di fuori di hackerpunk ma posso assicurarvi che all'interno gli ho inserito tutta la mia passione per l'informatica. Spero di darvi gl'input giusti per far scoccare quella scintilla in ognuno di voi.
Se ti è piaciuto il primo volume perfavore lasciami una recensione in modo da poter lavorare più efficacemente al secondo volume rimodulando i vostri consigli.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Credo che una vera visione hacker passi prima di tutto da un’idea neutrale del bit, una visione pura che non ha moralità; ma tratteremo ampiamente l’argomento nel corso del primo capitolo.
Tuttavia penso che il dottor Curzi, bravissimo nello spiegare reti e protocolli, soffra di quello che in gergo viene definito sindrome del 615ter. Chi ne viene colpito dopo aver pubblicato qualcosa che crede possa trasformare mio nonno in hacker, e dopo aver spiegato come uno sbirro alle elementari, la differenza dei colori dei cappelli degli hacker, tende con leggero distacco a richiamare l’articolo 615 del codice penale per sottolineare il proprio distacco dalle “cose brutte e cattive del bit “. Per carità bello ideologicamente, terribile per l’incolmabile contraddizione che la rete si porta dentro.
Ora per carità, il dott Curzi non me ne voglia, è stato preso ad esempio solo ed esclusivamente perché probabilmente è uno degli ultimi esempi che mi è capitato di sottolineare, ma lo zibaldone di scritti sullo stesso tema, dall’Asia alle Americhe è pervaso di sindrome del 615.
È come se anche gli esperti del settore avessero sviluppato un senso di rassegnazione e paura per un ambiente così ignoto da farci sentire sbagliati solo per aver sussurrato la parola: internet, conoscenza, libertà.
dall'introduzione del libro
LA QUARTA DIMENSIONE DI INTER NET
Anonimi ed invisibili alla scoperta dei miti,
degli orrori e dei segreti della rete